Come ogni anno è arrivato il periodo di Carnevale e proprio oggi (2 marzo 2025, ndr) si festeggia questa ricorrenza. Il momento più importante è rappresentato dalla tradizionale sfilata in maschera con i carri che si snoda per le vie e le piazze del paese. Tuttavia, molte delle persone che parteciperanno alla manifestazione odierna, nel 1985 non erano nemmeno nate. Proprio per dare a loro una visione di come era il Carnevale di Madone di quarant'anni fa, volevamo mostrare a loro il filmato girato da Lorenzo Teoldi e dai suoi "improvvisati aiutanti". Era domenica 17 febbraio 1985 e centinaia di partecipanti affollarono le strade del centro. Partenza da via Donadoni, poi via Vittorio Veneto, via Carso, via Roma e prima tappa in Piazza Aldo Moro dove sono stati messi in scena alcuni spettacoli. Successivamente il corteo si è rimesso in marcia, transitando in via Patrioti, via Papa Giovanni XXIII, via Italia, via Risorgimento, ancora via Papa Giovanni XXIII, via Piave e piazza S. Giovanni, dove la festa si è conclusa con le Premiazioni delle Maschere più belle ed il Rogo della Vecchia. Molte sono le particolarità che si scorgono dal filmato a partire dai paesaggi imbiancati dalla "Nevicata del Secolo", caduta a metà gennaio del 1985 ed ancora presente dopo un mese in molte zone del paese (per la cronaca la coltre si sciolse completamente a Pasqua di quell'anno). All'interno del girato appaiono più volte il tanto amato Don Mario, venuto a mancare nel 1991 e la mitica Suor Luigina, sempre in prima linea nel corso di tutte le attività parrocchiali. Molti i temi proposti fra le varie tipologie di travestimenti: dai pittori ai pagliacci, dagli infermieri ai cowboy e dagli angeli alle suore; senza dimenticare i politici di allora, come il Presidente Pertini e l'Onorevole Craxi, sempre al centro della satira carnevalesca. Considerata la bellezza e l'autenticità di questo video, abbiamo deciso di effettuare pochi tagli, proponendo quasi del tutto la vesione integrale con l'audio originale. Infatti del filmato nativo di 24 minuti e 19 secondi presente in testa a questo articolo, abbiamo divulgato un cospicuo estratto di 20 minuti e 4 secondi, elaborato con l'aggiunta di alcune transizioni e sostituendo le canzoni di sottofondo provenienti dai carri (quando presenti) con musica non protetta da diritti. Inoltre, abbiamo pubblicato al termine di questo testo anche il video dell'epilogo di quella sfilata, rappresentato dal cosiddetto "Rogo della Vecchia", un rito antico finalizzato scongiurare la negatività per lasciare spazio ad un futuro migliore. La lunghezza di quest'ultimo contributo multimediale e pari a 5 minuti e 40 secondi. Buona Visione!
Lorenzo Teoldi (VHS, 17 febbraio 1985)
ROGO DELLA VECCHIA (FINE SFILATA 1985)
Autore: Madone 2.0 ODV
Data di Pubblicazione: 2 marzo 2025
