LEGGERE IMPORTANTE: Utilizzo dei video dalle TV!

LEGGERE IMPORTANTE: Utilizzo dei video dalle TV!

Dopo alcuni mesi di lavoro dietro le quinte, abbiamo ottenuto i primi materiali provenienti dalle Televisioni. A tal riguardo è importante ed altrettanto doveroso fare una premessa: Tutto ciò che ci viene concesso dalle emittenti pubbliche o private che siano, è assoggettato a regole differenti rispetto ai video provenienti dai comuni cittadini. Nel caso specifico del primo video che andrete a vedere, la RAI ci ha "ceduto", dietro il pagamento di una tariffa agevolata per le no-profit, la possibilità di "embeddare" il contenuto richiesto e opportunamente elaborato situato all'interno della Teche, sul nostro sito. Alla condizione, però, di non farne un uso commerciale, ma didattico, informativo e culturale e vietandone la diffusione sui social ed il download. Come associazione, ovviamente, rispetteremo tutti i vincoli, non solo perché è giusto farlo, ma anche perché in futuro sarà nostra intenzione richiedere altro materiale e non vogliamo terminare su nessuna lista nera. Inoltre, invitiamo anche tutti gli utenti a seguire il nostro esempio, evitando ogni tipo di violazione. Madone 2.0 non sarà responsabile di eventuali sanzioni o danni derivati da comportamenti illeciti da parte dei visitatori.

Il video che abbiamo recuperato è uno spezzone di una puntata di Linea Verde del 6 marzo 1988, condotta all'epoca da Federico Fazzuoli. Si riferisce ad un episodio avvenuto nell'autunno del 1981 presso la Scuola Materna, quando in mensa furono serviti ai bambini dei pasti a base di carne estrogenata che provocarono inevitabili effetti collaterali agli stessi. Il fatto, correttamente descritto da Vincenzo Malvestiti nell'articolo accompagnativo, ebbe una rilevanza di così tale portata da meritare un approfondimento televisivo a livello nazionale. Nel filmato viene affrontato l'argomento, con la testimonianza di alcune persone di Madone presenti in studio a Villa Fogliano (Latina). Abbiamo scelto di pubblicare questo contenuto, affinchè serva da monito a non abbassare mai la guardia su fatti realmente avvenuti nel nostro paese e che la memoria collettiva, purtroppo, ha dimenticato rapidamente.

Natale Sangalli (Presidente "Madone 2.0")

Data di Pubblicazione: 2 dicembre 2022

 

Web TV - In Onda

 

Calendario Eventi

3 Nov
Corso di origami
03.11.2025 20:30 - 22:30
8 Nov
10 Nov
Corso di origami
10.11.2025 20:30 - 22:30
14 Nov
La storia sui muri
14.11.2025 20:30
15 Nov
Saturday Board Game
15.11.2025 15:00 - 18:00
17 Nov
Corso di origami
17.11.2025 20:30 - 22:30

Lo Storico Risponde

Hai delle domande riguardanti la storia di Madone da porre a Vincenzo Malvestiti? Scrivi una mail a: storico@madonechannel.it e ti risponderà!

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato riguardo i contenuti del sito! La sottoscrizione è facoltativa e la puoi annullare quando vuoi.

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Meteo