Sembrava ieri, ma è già passato un anno da quando abbiamo presentato la nostra piattaforma alla popolazione di Madone. Da un primo bilancio possiamo dire che tutto ciò per cui abbiamo lavorato sta avendo un discreto successo ed è solo l'inizio! Questo è merito della qualità dei documenti proposti e di tutti coloro che ci hanno offerto materiale, storie o solo semplici spunti. L'attenzione verso il nostro portale è in costante aumento, non solo all'interno del nostro paese, ma anche fuori, dove ci stanno guardando con molta curiosità. Siamo passati da una media di 600 visite al mese nel 2022 a 1000 nel 2023, con un andamento al rialzo che fa ben sperare. Come "Madone 2.0" continueremo sul percorso che abbiamo tracciato, non dimenticandoci di procedere un gradino alla volta e con molta umiltà, imparando dalle esperienze precedenti e focalizzandoci sempre sul miglioramento continuo. Infine, come avevamo affermato il giorno della presentazione (26 marzo 2022, ndr), ci teniamo a ricordare che i veri protagonisti di tutto questo non siamo noi dell'Associazione che raccontiamo e che quindi siamo solo un "tramite", ma sono i madonesi ed i loro contenuti, come lo è Madone e la propria Storia.
Natale Sangalli (Presidente "Madone 2.0")
Autore: Madone 2.0
Data di Pubblicazione: 26 marzo 2023
 
																									 
        
        
       
  
  
  

