In pieno boom economico, nel nostro umile paese esisteva un'industria che rappresentava un'eccellenza nella creazione di abiti da donna. Stiamo parlando della ROSIER, un gruppo del settore tessile composto da sei aziende dislocate nelle province di Milano e Bergamo. A Madone c'era una di queste, la "Mizar", che occupava il fabbricato dove ora si trova il centro commerciale al confine con il comune di Bonate Sotto. La nostra concittadina Giusy Noris ha lavorato all'interno di questa filiale dal 1968 al 1972, descrivendo un'azienda per l'epoca all'avanguardia, sia a livello produttivo e sia per il trattamento dei dipendenti: "Era una realtà lavorativa gestita molto bene nel rispetto dei diritti dei lavoratori. In quegli anni erano poche le ditte che oltre all'osservanza del contratto sindacale, offrivano la possibilità di un'assistenza medica durante le ore di lavoro, con la presenza due volte a settimana di un medico generico in loco a disposizione dei dipendenti. E per le donne in stato interessante c'era anche una ginecologa, per evitare viaggi e perdita di ore lavorative. Le maestranze fruivano di dispositivi atti alla prevenzione dei problemi posturali ed inoltre c'erano corsi di cultura generale retribuiti. Il periodo di apprendistato non faceva parte della produzione, ma si svolgeva in un ambiente appositamente strutturato. Infine la direzione manteneva con i dipendenti contatti annuali per informarli dell'andamento economico del gruppo".
Oggi la ROSIER non esiste più, ma abbiamo recuperato dagli archivi dell'Istituto Luce questo mini documentario del Dicembre 1968, dove viene spiegata l'azienda in questione e le sue attività. Nel video, oltre al capannone della ditta, per un breve frangente si vede uno scorcio di Madone ripreso all'altezza dell'attuale rotonda "Vila Nova de Barquinha", con Fornace, Caseggiato della famiglie operaie e Chiesa Parrocchiale sullo sfondo e la via Papa Giovanni totalmente priva di edifici sul lato est. Allo stato attuale si tratta del filmato più antico riguardante il nostro paese, in attesa di trovarne altri più vecchi. Il video, della durata complessiva di 2 minuti e 7 secondi, è stato pubblicato dal proprietario su Youtube in bassa risoluzione per tutelarne il copyright; tuttavia ci è stato consentito di effettuare l'embedding sul nostro sito senza violare alcun diritto.
Istituto Luce (AVI Bassa Risoluzione, dicembre 1968)
Autore: Madone 2.0
Data di Pubblicazione: 16 dicembre 2022
